MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Archivio Eventi

Verbania città solida e solidale

Manifestazioni benefiche a Verbania nei giorni 4-7 luglio 2013: da non perdere!

approfondisci >>

July
dal 04
2013
July
al 07
2013

Luino, Musica sull’acqua


Concerto per piano e onda. A Luino, a partire dalle ore 21 di sabato 6 luglio, nel parco a lago, sotto la struttura ferrea che incornicia idealmente i Castelli di Cannero, sull’altra sponda, e li sembra richiamare nell’essenzialità severa delle linee squadrate,  il musicista Leonardo Locatelli si produrrà in un vasto repertorio di musica per […]

approfondisci >>

July
dal 06
2013

Concerto in cortile al Museo del Paesaggio


Il Museo del Paesaggio – L’Ente Musicale di Verbania – il Comune di Verbania annunciano l’ Ente Musicale di Verbania in concerto nel cortile di Palazzo Viani Dugnani Verbania – Pallanza, Ruga   Venerdì 5 luglio, ore 21 direzione: m.o Paolo Milesi La cittadinanza è invitata 20130705_eventi_verbania_concerto

approfondisci >>

July
dal 05
2013

Museo del cappello, un’estate di eventi


Museo del Cappello – ESTATE 2013 APERITIVI IN MUSEO SUL TEMA “BAMBOLE, MODA E CAPPELLI” Museo dell’Arte del Cappello – Ghiffa Al Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa, martedì 9 luglio alle ore 17.30, ci sarà il primo incontro della rassegna estiva 2013 “Bambole, moda e cappelli”. Il tema annuale è stato scelto per fare […]

approfondisci >>

July
dal 09
2013
September
al 29
2013

Druogno, 6 luglio: l’emigrazione piemontese nel mondo


 Sabato 6 luglio 2013, a Druogno, presso UniversiCà (ala Est della Colonia Montana di Druogno si terrà, a partire dalle ore 17.30, la presentazione, a cura di Giancarlo Libert della mostra e del volume L’emigrazione piemontese nel mondo Alle ore 21.00 seguirà “Tra folk e fake”, il complesso mondo della tradizione, incontro con l’antropologo Luca […]

approfondisci >>

July
dal 06
2013

Bello fresco alla Biblioteca di Verbania


Bellofresco – Inaugurazione di Allegro con brio Alla consolle Augusto Bruni e Mario Bertazzi Un’ora e mezza di stazione radio dal vivo, con musica per tutti i gusti e assaggi del programma estivo. La voce degli attori, le colonne sonore, le opere e gli autori che accompagneranno Allegro con brio lungo tutta l’estate. AFTERNOON COOL Inauguration of the […]

approfondisci >>

July
dal 03
2013

Presentazione dell’organo Antegnati-Brunelli-Biroldi della chiesa di S. Vittore d’Isola Bella


IL MAGAZZENO STORICO VERBANESE in collaborazione con L’ASSOCIAZIONE GIUSEPPE SERASSI DI GUASTALLA invita alla presentazione dei lavori “A CANTIERE APERTO” dell’organo ANTEGNATI / BRUNELLI / BIROLDI della chiesa di San Vittore Martire in Isola Bella (VB) Sabato, 22 giugno 2013 Nel corso dei lavori di straordinaria manutenzione condotti all’organo dell’Isola Bella da Mario Marzi sono […]

approfondisci >>

June
dal 22
2013

Presentazione del volume “Nelle Reti del Tempo” – Rocca di Arona, venerdì 29 giugno, ore 21

Arona, 29 giugno, ore 21, Rocca Borromea

Arona, 29 giugno, ore 21, Rocca Borromea: presentazione del volume “Nelle Reti del Tempo”

approfondisci >>

June
dal 29
2013

Trobaso per il proprio altare piramidale: 26 giugno 2013

Parrocchia di S. Pietro e Paolo a Trobaso, ore 20.45

Trobaso 26 giugno 2013 Parrocchia di S. Pietro e Paolo ore 20.45 Nell’ambito delle celebrazioni per il santo patrono, mercoledì 26 giugno, alle ore 20.45 grazie alla disponibilità di don Adriano Micotti, parroco di Trobaso, Valerio Cirio e Carlo Alessandro Pisoni illustreranno vita e imprese di Bartolomeo Tiberino, geniale artigiano-artista autore del magnifico altare piramidale […]

approfondisci >>

June
dal 26
2013

Novara, Sala Maddalena: presentazione di “Crucem Tuam Adoramus”

Sala Maddalena - Via Puccini, 11 - 28100 - Novara: Giovedì 23 maggio 2013, a partire dalle ore 18.30

Giovedì 23 maggio, alle ore 18.30 presso la sala Maddalena cortesemente messa a disposizione dalla Diocesi di Novara si terrà, a cura di don Silvio Barbaglia la presentazione di “Crucem  Tuam Adoramus”, Atti del convegno di Studi sui percorsi devozionali tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino e in particolare sui fenomeni delle Viae Crucis. Saranno […]

approfondisci >>

May
dal 23
2013