MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Archivio Eventi

“Custodire il sacro. Reliquiari del primo millennio (IV-X secolo): forme, funzioni, usi e contesti”

Convegno internazionale online, 11-12 gennaio 2021, Vercelli, Museo del Tesoro del Duomo

Custodire il sacro. Reliquiari del primo Millennio Per registrarsi e accedere al Convegno si prega di scrivere a: info@tesorodelduomovc.it

approfondisci >>

January
dal 11
2021
January
al 12
2021

Canale Youtube Museo Alto Verbano, Sabato 2 maggio 2020, ore 17.30: conferenza sul Verbano Barocco di Marina Dell’Omo

Evento on line Pittura barocca nel Verbano

Evento on line Pittura barocca nel Verbano Sabato 2 maggio ore 17.30 Dopo l’evento di lancio a Pasquetta dedicato alla chiesa di San Martino, la Rete Museale Alto Verbano torna a proporre con questa nuova modalità un appuntamento della stagione culturale  “Verbano Barocco” , che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione […]

approfondisci >>

May
dal 02
2020

Mostra di Piante e Fiori”della Società Toscana di Orticultura, diretta facebook venerdì 24.04.2020 ore 17.30

Mostra di Piante e Fiori"della Società Toscana di Orticultura, diretta facebook venerdì 24 aprile, ore 17.30

Riceviamo dalla Casa Editrice Nicla Edizioni, che si distingue per la qualità e l’eleganza delle proprie pubblicazioni, il seguente invito che volentieri pubblichiamo:   Venerdi 24 Aprile – Ore 17.30 Vi invitiamo a seguire il convegno inaugurale della “Mostra di Piante e Fiori” della Società Toscana di Orticultura, con la partecipazione di Nicoletta Campanella, in […]

approfondisci >>

April
dal 24
2020

Verbania, villa Giulia, sabato primo febbraio, ore 15: El fuego!

Verbania, Villa Giulia, ore 15.30, nell'ambito delle manifestazioni di "Letteraltura"

MIrando el fuego. Prime letture alla scoperta delle opere di Antonio Del Masetto, scrittore argentino di origini verbanesi

approfondisci >>

February
dal 01
2020

Germignaga (Va), Centro Culturale ex Colonia Elioterapica: Presentazione del volume di Renzo Fazio “Pecunia non Olet”

Ex-Colonia Elioterapica di Germignaga, mercoldì 4 dicembre, ore 20.45: presentazione del volume di Renzo Fazio "Pecunia non olet. Vite, Rovesci, Fortune Imprese della famiglia Huber, svizzeri di Lombardia tra Milano e Germignaga"

Uno studio approfondito e puntuale rivela la sorprendente epopea di una famiglia di svizzeri che con Vincenzo Huber, in piena epoca napoleonica, si trasferisce sulla riva del Verbano a Germignaga, intraprendendo in modo intelligente, fantasioso, e talvolta spregiudicato.

approfondisci >>

December
dal 04
2019

Isola Bella, 7 dicembre, ore 15.30: concerto di Natale, conclusivo della X Rassegna Insulae Harmonicae 2019

Isola Bella, 7 dicembre, ore 15.30: concerto di Natale, conclusivo della X Rassegna Insulae Harmonicae 2019

Isola Bella, 7 dicembre, ore 15.30: concerto di Natale, conclusivo della X Rassegna Insulae Harmonicae 2019: Helmut Hauskeller e Stanislav Surin, musica classica per flauto di Pan e organo

approfondisci >>

December
dal 07
2019

Maccagno, 23 novembre, ore 17: presentazione del volume “Ricordi intorno al Lago”

Maccagno, Auditorium Comunale, via Valsecchi 23: sabato 23 novembre, ore 17 - presentazione del volume "Ricordi intorno al Lago"

Maccagno, Auditorium Comunale, via Valsecchi 23: sabato 23 novembre, ore 17 – presentazione del volume “Ricordi intorno al Lago”

approfondisci >>

November
dal 23
2019

Isola Pescatori, 21 settembre: Stefano Marino all’Organo Felice Silvera 1840 per Insulae Harmonicae 2019

Isola Pescatori, 21 settembre: Stefano Marino all'Organo Felice Silvera 1840 per Insulae Harmonicae 2019: inizio concerto ore 17.30, partenze da Carciano ore 16.45

Isola Pescatori, 21 settembre: Stefano Marino all’Organo Felice Silvera 1840 per Insulae Harmonicae 2019: inizio concerto ore 17.30, partenze da Carciano ore 16.45

approfondisci >>

September
dal 21
2019

22 settembre, Bosco Valtravaglia: Festa Alpina e Presentazione del libro “Ragazzi di Bosco e Montegrino alla grande guerra”

Bosco Valtravaglia, Baita degli Alpini, dalle ore 9.15

Domenica 22 settembre prossimo,presso la Baita Alpini di Bosco Valtravaglia, frazione di Montegrino Valtravaglia,in occasione della festa del Gruppo Alpini di Bosco – Montegrino e del Gruppo Musicale Boschese, si terrà poi la PRESENTAZIONE DEL VOLUME “RAGAZZI DI BOSCO E MONTEGRINO ALLA GRANDE GUERRA”, raccolta dei testi di Vittorio Larocca con le storie di tutti i caduti della prima guerra mondiale dei disciolti comuni di Bosco Valtravaglia e Montegrino, con alcuni racconti dialettali di Carlo Parini e preziose cartoline e fotografie dell’epoca.

approfondisci >>

September
dal 22
2019

Isola Bella, 08 settembre: Marino Bedetti (oboe) e Mario Duella (organo) per Insulae Harmonicae 2019

Terzp Concerto X Rassegna "Insulae Harmonicae" 2019 - Isola Bella, chiesa di S. Vittore, 8 settembre 2019

Scopo del presente concerto e dei futuri della Rassegna, è dunque di operare una raccolta fondi che consenta una buona ripulitura dell’organo Felice Silvera 1840 della chiesa di san Vittore all’Isola Pescatori, strumento che per quanto non paragonabile a quello Antegnati – splendido – dell’Isola Bella, ha comunque caratteristiche di pregio. Ciò riguadagnerà un altro strumento alla totale pubblica fruibilità, visto che le sue condizioni sono al momento di precaria sufficienza per l’utilizzabilità. Ulteriore scopo della Rassegna, sempre presente negli intenti del sodalizio che organizza, è quella di destinare un conveniente contributo a AISM – Sez. Novara.

approfondisci >>

September
dal 08
2019