MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Archivio Eventi

Isola Bella, 13 agosto: Stefan Kagl all’Organo Antegnati per Insulae Harmonicae 2019

Stefan Kagl all'organo Antegnati - Isola Bella, 13 agosto 2019, ore 16

Stefan Kagl all’organo Antegnati – Isola Bella, 13 agosto 2019, ore 16

approfondisci >>

August
dal 13
2019

Una tragedia in Zeda. Ghiffa, 26 giugno, ore 20.45: Guido Canetta, “Angioletto Mascetti una storia riaffiorata”


Guido Canetta racconta la storia della tragedia che colpì il giovane diciassettenne Angioletto Mascetti, milanese con casa a Ghiffa, morto sulla Zeda il 20 ottobre 1915. L’opuscolo racconta con ampiezza di dettagli e abbondante iconografia in 48 pagine la storia e porge al lettore il percorso del sentiero, e nuovi documenti su fatti e persone coinvolte nella vicenda.

approfondisci >>

June
dal 26
2019

Castelveccana, loc. Nasca (VA): storie di piante, giardini e giardinieri – La Botanica Galbiati, domenica 26 maggio, ore 16.30


VIvai La Botanica Galbiati – Castelveccana (VA), domenica 26 maggio 2019, ore 16.30: chiacchierata “giardinistica” di Luciano Ardizzoia, presidente della Società Orticola Verbanese (Verbania) e di Carlo Alessandro Pisoni (Magazzeno Storico Verbanese) su piante, giardini e giardinieri del Lago Maggiore

approfondisci >>

May
dal 26
2019

Arona, 25 maggio, chiesa di San Graziano: primo concerto di Insulae Harmonicae X-2019

Primo Concerto X Rassegna "Insulae Harmonicae" 2019 - Pro Santa Marta di Arona - Arona, San Graziano, 25 Maggio 2019, ore 21

Bach per due: Mario Lacchini (flauto traverso barocco) e Franz Silvestri (clavicembalo) in un programma del Magazzeno Storico Verbanese in sostegno ai restauri per la chiesa di Santa Marta ad Arona.

approfondisci >>

May
dal 25
2019

Luino, 18 maggio: riapertura del rinnovato palazzo Verbania

Luino, 18 maggio 2019: inaugurazione del rinnovato Palazzo Verbania

Dal 18 maggio “il Verbania” di Luino, come è popolarmente in zona noto quello che già dal 1906 era detto “Kursaal” – secondo una denominazione cara alla Belle époque – torna a essere un vivace luogo di incontro, di cultura, di conservazione della memoria.

approfondisci >>

May
dal 18
2019

Laura Solera e Paolo Mantegazza tornano a Monza: giovedì 28 marzo, ore 18, presentazione del libro “La Mia Mamma. Laura Solera Mantegazza”


alla presenza dell’ass. Pierfranco Maffè e della responsabile della biblioteca Graziella Rotta
si parlerà del volume La mia Mamma. Laura Solera Mantegazza di Paolo Mantegazza. Interventi di Vittorio Sironi, docente di storia della medicina, Gianna Parri, Massimo Rossi, curatori, Carlo Alessandro Pisoni, Magazzeno Storico Verbanese

approfondisci >>

March
dal 28
2019

Bando 4° Concorso Letterario Internazionale “Macugnaga e il Monte Rosa” Del Popolo Walser – 2019


Bando 4° Concorso Letterario Internazionale “Macugnaga e il Monte Rosa” Del Popolo Walser – 2019

approfondisci >>

March
dal 01
2019
May
al 15
2019

Varese, Biblioteca Bruna Brambilla, mercoledì 6 marzo, ore 17.45: presentazione di “Due Donne Una Bandiera”

Due Donne una Bandiera - Varese, via Carnia 155, mercoledì 6 marzo, ore 17.45

Due Donne una Bandiera – Varese, via Carnia 155, mercoledì 6 marzo, ore 17.45: presentazione del volume a cura delle autrici Annalina Molteni e Gianna Parri

approfondisci >>

March
dal 06
2019

IN DIRETTA DAL TERRITORIO. ESPERIENZE ATTUALI, PROBLEMATICHE E CASI CONCRETI SULLE FORTIFICAZIONI LOMBARDE

sede delle conferenze milanesi: Via Feltre 75, presso Fondazione Gruppo Credito Valtellinese

Le conferenze dell’Istituto Italiano dei Castelli Onlus Sezione Lombardia 2019 Con il patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia CONFERENZE A MILANO Martedì 5 FEBBRAIO Marino Viganò, Leonardo e le rocche del ducato di Milano dagli Sforza ai Valois (1482-99, 1500-13) Martedì 12 FEBBRAIO Marina Uboldi, Fulvia Butti, Nuovi dati sulla città murata di Como dagli […]

approfondisci >>

February
dal 05
2019
October
al 19
2019

Monza, 25 ottobre, ore 17.45: Presentazione di “Il Walser dell’Imperatore” e di “Anton De Toma da Rima a Vienna”

Monza, 25 ottobre, ore 17.45: Presentazione di "Il Walser dell'Imperatore" e di "Anton De Toma da Rima a Vienna"

Monza, 25 ottobre, ore 17.45, Saletta Reale della Stazione:
Presentazione di
“Il Walser dell’Imperatore”
e di
“Anton De Toma da Rima a Vienna”

approfondisci >>

October
dal 25
2018