MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)
Copertina Autore Pubblicazione Editore Anno
Aa.Vv. Vallintrasche. Memorie di genti tra Val Grande e Alto Verbano – 8/2015-2016

Indice Presentazione, di Fabrizio Pagani (p. 5) Le valli intrasche nella pre e protostoria, di Elena Poletti Ecclesia (p. 7) ”Vi è abuso di segnare le persone et animali con parole vane et superstizione”. Guaritrici e sospette streghe nelle valli intrasche, di Fabio Copiatti (p. 29) Un acuto osservatore delle realtà territoriali. Carlo Bascapè e […]

Magazzeno Storico Verbanese Germignaga, 2016

Indice

Presentazione, di Fabrizio Pagani (p. 5)

Le valli intrasche nella pre e protostoria, di Elena Poletti Ecclesia (p. 7)

”Vi è abuso di segnare le persone et animali con parole vane et superstizione”. Guaritrici e sospette streghe nelle valli intrasche, di Fabio Copiatti (p. 29)

Un acuto osservatore delle realtà territoriali. Carlo Bascapè e la circoscrizione di Intra e delle valli intrasche, di Dorino Tuniz (p. 39)

La voce dell`acqua. Storia e storie del torrente S. Bernardino, di Silvano Paracchini (p. 47)

Arti e mestieri in Valle Intrasca, di Chiara De Franceschi (p. 61)

Le tre morti del patriota, di Danilo Minocci, Carlo Alessandro Pisoni, Roberto Troubetzkoy (p. 77)

Bée: il Liberty dell`Anglo Bar Ristorante, di Enzo Ettore Parmigiani (p. 101)

Pian Nava, la ”Madonna della Neve” e una sconosciuta pittrice: Maria Donati Casassa, di Fanny Autelli (p. 115)

”I Tedeschi sembravano dappertutto”. Piaggia e la Resistenza, di Associazione Il Dragone di Piaggia (p. 127)

In itinere Vallis Intraschae, a cura di Fabio Copiatti, Carlo Alessandro Pisoni (p. 137)

Di masso in masso, di coppella in coppella (Valle Cannobina, 2016)
”Si giocava con i fagioli”: Nuove segnalazioni di giochi incisi tra Cannobina, Ossola e Verbano (Miazzina, Orasso, Vogogna, 2016)
Antiche devozioni (e buone bevute) (S. Salvatore di Cargiago, 1767)
Il ”Capel ad l`acqua” di pastori e boscaioli (valli verbanesi e ossolane, XIX-XX sec.)
Giacinto Minesi, oste verbanese e patriota italiano (Milano, 1870)
Alberghi gremiti, disagi assicurati (Miazzina, 21 agosto 1911)

Richiesta pubblicazioni

Alcune copie delle pubblicazioni qui elencate ed ancora disponibili, potranno essere richieste all’Associazione “ra Fiùmm”

Verranno comunicate la disponibilità dei titoli richiesti e le modalità per l'acquisizione dei desiderata.

Suggeriamo di voler indicare un indirizzo di e-mail e un recapito telefonico a cui riferirsi per la risposta: essa sarà più sollecita!