MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)
Copertina Autore Pubblicazione Editore Anno
Aa.Vv. (a cura di Renata A. Bruschi) Antonio Dal Masetto. Pagine tra Verbano e Argentina

Atti della giornata di studio dedicata allo scrittoreitalo-argentino Antonio Dal Masetto (Verbania Intra, 14 febbraio 1938 – Buenos Aires, 2 novembre 2015), offrendo con queste Pagine tra Verbano e Argentina uno sguardo a tuttocampo sulla sua vigorosa personalità e sulle sue peculiari qualità letterarie.

Magazzeno Storico Verbanese Germignaga, 2020

Antonio Dal Masetto. Pagine tra Verbano e Argentina

L’Associazione Culturale LetterAltura (Verbania) ha convintamente organizzato, cooperando con studiosi di vaglia di qua e di là dell’Atlantico, una giornata di studio dedicata allo scrittore
italo-argentino Antonio Dal Masetto (Verbania Intra, 14 febbraio 1938 – Buenos Aires, 2 novembre 2015), offrendo con queste Pagine tra Verbano e Argentina uno sguardo a tutto
campo sulla sua vigorosa personalità e sulle sue peculiari qualità letterarie.
Dal Masetto seppe amalgamare mondi culturali diversi, interpretati attraverso la lente di una rara sensibilità di migrante, e mantenendo un ricordo indelebile della terra natìa. Dal Masetto si pone quindi indiscutibilmente nella letteratura argentina e mondiale, dimostrando a pieno titolo la passione di un uomo che fa della scrittura la propria ragione di vita. Emigrato in Argentina con la madre e la sorella Margherita nel giugno 1950, dopo difficili inizi diviene celebre e premiato autore di racconti, novelle, romanzi e sceneggiature di film. Sue opere appaiono in Italia con i titoli di È sempre difficile tornare a casa (Einaudi), Oscuramente forte è la vita (Omicron), Strani tipi sotto casa (Le Lettere), Bosque (Le Lettere), Il sacrificio di Giuseppe (La Nuova Frontiera).

Richiesta pubblicazioni

Alcune copie delle pubblicazioni qui elencate ed ancora disponibili, potranno essere richieste all’Associazione “ra Fiùmm”

Verranno comunicate la disponibilità dei titoli richiesti e le modalità per l'acquisizione dei desiderata.

Suggeriamo di voler indicare un indirizzo di e-mail e un recapito telefonico a cui riferirsi per la risposta: essa sarà più sollecita!