MAGAZZENO STORICO VERBANESE
... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)
Copertina | Autore | Pubblicazione | Editore | Anno |
---|---|---|---|---|
![]() |
Aa.Vv. |
Gente di Lago 1. Storie e Racconti del lago Maggiore
“Gente di Lago 1. Storie e Racconti del Lago Maggiore“, è la seconda edizione riveduta e corretta di un volume composto da racconti, per un totale di 164 pagine, arricchite da 100 immagini, il tutto in formato 22×22, interamente a colori, a cura di otto autori. Le storie di lago che spaziano nel golfo […] |
Magazzeno Storico Verbanese | Germignaga, 2021 |
“Gente di Lago 1. Storie e Racconti del Lago Maggiore“, è la seconda edizione riveduta e corretta di un volume composto da racconti, per un totale di 164 pagine, arricchite da 100 immagini, il tutto in formato 22×22, interamente a colori, a cura di otto autori. Le storie di lago che spaziano nel golfo Borromeo, Piana del Toce, Pallanza, Cannero, Cannobio (gare di Canottaggio tra Otto e Novecento), Germignaga, Montegrino Valtravaglia, lago in genere (“L’ospite, una storia di Natale di lago”, di Maria Lina Bocchetta). Il tutto è corredato da una messe di immagini: rarissime stereoscopie del 1860-70, foto di villaggi di pescatori (Carciano, Monvalle) e di montagna a inizio Novecento, fotografie di premiazioni e campioni del canottaggio nostrani degli Anni ’10, ’30, ’40, delle Isole Borromee: che completano la narrazione di vicende umane mai raccontate prima.
Alcune copie delle pubblicazioni qui elencate ed ancora disponibili, potranno essere richieste all’Associazione “ra Fiùmm”
Verranno comunicate la disponibilità dei titoli richiesti e le modalità per l'acquisizione dei desiderata.
Suggeriamo di voler indicare un indirizzo di e-mail e un recapito telefonico a cui riferirsi per la risposta: essa sarà più sollecita!