MAGAZZENO STORICO VERBANESE
... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)
“Insulae Harmonicae”, rassegna di musica antica (specialmente barocca), nasce nel 2010 per impulso e scelta del Magazzeno Storico Verbanese, dopo alcuni esperimenti condotti tra 2004 e 2009: “esperimenti” consistenti di concerti organizzati, in varie località del Verbano con scopi vari (beneficenza, commemorazione).
Visto l’interesse riscontrato da tali iniziative, sporadiche e non certo organizzate o pensate con la volontà di creare un festival o un ciclo di concerti, man mano passava il tempo più ci si convinceva che proprio una Rassegna avrebbe contribuito al meglio a far conoscere la bellezza di musiche spesso poco note e scarsamente eseguite.
Ecco quindi le pagine che raccontano, anno per anno e rassegna per rassegna la storia e le iniziative di Insulae Harmonicae.
Insulae Harmonicae 2011
Insulae Harmonicae 2012
A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.