MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

19 Ottobre 2013, ore 21.00 - Sala Polivalente Pietro Carmine – Cannero Riviera

19 Ottobre 2013, ore 21.00 – Sala Polivalente Pietro Carmine – Cannero Riviera, concerto pro Fondazione Hollman

http://

19 Ottobre 2013, ore 21.00 – Sala Polivalente Pietro Carmine – Cannero Riviera

 

Concerto Benefico a favore della Fondazione Robert Hollman

Viaggio Intorno Al Mondo del Duo Nicora- Baroffio con pianoforte a quattro mani

Musiche di Johannes Brahms, Giuseppe Verdi – Michele Cerimele, Morice Moszkowski, Ludwig van Beethoven 

A partire dalle ore 17.00 la Fondazione Hollman aprirà le porte a soci e amici del MSV e a tutti coloro che vogliano conoscere le importanti attività della Fondazione a favore dei bambini ipo- e non-vedenti.

Tra le 17.00 e le 19.00 il personale della Fondazione accompagnerà gli ospiti in una visita guidata agli ambienti dove si pratica la cura, il sostegno e la riabilitazione dei piccoli e si aiutano le loro famiglie a trovare il modo migliore di affiancarsi ai propri bimbi con disabilità visive, spesso accompagnate da altre di diversa natura.

 

Il Duo Nicora-Baroffio

Chiara Nicora, musicista diplomatasi in pianoforte, presso il Conservatorio di Firenze con il massimo dei voti e in clavicembalo al Conservatorio di Torino, svolge attività concertistica collaborando con vari gruppi e orchestre da camera, tra i quali il Trio Benedetto Marcello, l’Orchestra Barocca di Bergamo, Milano Classica, l’Orchestra Guido Cantelli, il Coro e Orchestra “Ars Cantus”, Frau Musika, “Il Viaggio Musicale”, I Solisti di Pavia e l’Ensemble concertante d’archi della Scala). Insegnante di pianoforte presso il Conservatorio di Sassari, nel corso della sua carriera ha collaborato con E. Dindo, P. Borgonovo, F. De Angelis, F. Biondi, O. Dantone, C. Chiarappa, M. Fornaciari, M. Mecelli, B. Cavallo.

Ferdinando Baroffio, pianista diplomato presso il Conservatorio di Milano e con importanti corsi di perfezionamento alle spalle, si è classificato ai primi posti in numerosi concorsi nazionali ed internazionali e svolge attività concertistica in Italia e all’estero – suonando sia come solista che in formazioni cameristiche per prestigiose associazioni musicali (G.O.G., Gioventù Musicale, Musica Rara, Incontri col Maestro, Asolomusica, Agimus, Schlosskonzerte-CH, Adiam-FR, La Biennale di Venezia, Asam, Settimane musicali di Stresa) – collaborando, altresì, con produzioni teatrali, per le quali realizza musiche originali di scena per vari spettacoli.

 

 

La conoscenza della Fondazione e il sostegno ad essa

sono temi fondamentali che stanno a cuore al MSV:

per favore, NON MANCATE !

cannero