MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Stresa, Grand Hotel Des Iles Borromees, 9 novembre 2013, dalle ore 9.15

Storici e studiosi affrontano una pagina di storia del lago Maggiore di respiro nazionale: per la presenza tra Otto e Novecento di esponenti di primo piano di Casa Savoia – e in specifico della duchessa di Genova Elisabetta di Sassonia, madre della regina Margherita – Stresa è teatro di avvenimenti culturali, religiosi e politici; Villa Ducale (già segnata indelebilmente dalla presenza di Antonio Rosmini Serbati), la città di Stresa e il Verbano tutto vengono così consacrati a scenario e meta del Grand Tour e della miglior società della Belle Époque.

Magazzeno Storico Verbanese

Stresa, 9 novembre 2013

Convegno di Studi

I Savoia al Verbano

SavoiaStresa2013_locweb

Programma del convegno

Saluto delle autorità e dei rappresentanti di Casa Savoia

PAOLO COZZO, Università di Torino

I Savoia, il Verbano e le terre di “nuovo acquisto”.
progetti e strategie di una dinastia in ascesa

UMBERTO MURATORE, Centro Internazionale Studi Rosminiani di Stresa.

Rosmini, i Rosminiani e Casa Savoia 

GIANNI PICENARDI, Centro Internazionale Studi Rosminiani di Stresa.

Stresa: Palazzo Bolongaro, Villa Ducale,
Centro Internazionale di Studi Rosminiani

ORNELLA SELVAFOLTA, Politecnico di Milano.

La Villa Reale di Monza, a fine Ottocento, tra corte estiva e residenza di villeggiatura.
Il ruolo dell’Architetto Achille Majnoni d’Intignano nella costruzione di un modello di gusto
 

Pausa di mezzogiorno con visita alla Villa Ducale di Stresa , e piccolo buffet

con delizie verbanesi offerte da Guffanti Formaggi 1876, Laica Cioccolati, Marcolini Pasticceria

     

MARGHERITA AZZI VISENTINI, Politecnico di Milano.

Ville e giardini del Golfo Borromeo tra Otto e Novecento

LUCIA PINI, Conservatore del Museo Bagatti Valsecchi  – Milano.

L’iconografia di Margherita di Savoia

coffee break

CARLO ALESSANDRO PISONI, Archivio Borromeo Isola Bella – Magazzeno Storico Verbanese.

Tra due sponde di lago: i Borromeo, feudatari di due regimi

VALERIO CIRIO, Magazzeno Storico Verbanese.

La formazione delle infrastrutture al lago
Maggiore: I Savoia e il Sempione

ANDREA LAZZARINI, Scenari – Stresa.

L’ospitalità sul Verbano, dall’Unità d’Italia alla Repubblica:
villeggiature, personaggi e storici alberghi