MAGAZZENO STORICO VERBANESE
... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)
Sabato 18 Maggio 2013 a partire dalle ore 16.30 Presso il Palacongressi “Marina e Marcello Salina” c.so Repubblica – Arona si terrà la cerimonia di premiazione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “LA ROCCA BORROMEA” 2a edizione Voce recitante: prof. Enrica Resini (Past President Soroptimist Club Alto Novarese) Arpa: Sara Bertucelli MADRINA del Premio: dott.ssa Mariella […]
Grossi Edizioni – Domodossola Il Gruppo Walser Urnafasch organizza, con il patrocinio del Comune di Ornavasso Giovedì 16 maggio 2013 Ornavasso, Sala polivalente, ore 21 la presentazione del libro Leggende delle Alpi di Paolo Crosa Lenz Atto d’amore verso una terra di alte montagne e dichiarazione di rispetto verso la civiltà alpina, questo libro […]
Mostra Storico Iconografica Verbania: la città che non sarà. Utopie urbanistiche nel concorso del ’39 INAUGURAZIONE Sabato 20 aprile 2013 ore 11 presso l’Archivio di Stato via Cadorna, 37 – Verbania Pallanza “Interventi urbanistici in Piemonte tra Otto e Novecento” introduzione di Mauro Volpiano, docente di Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica presso il Politecnico di Torino […]
Maccagno (VA) Civico Museo Parisi Valle, via L. Giampaolo 1, orari: venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00 - 12.00 / 15.00 – 18.00. ingresso gratuito
Il Museo Civico di Maccagno, attuando il progetto pluriennale denominato “Acquisizioni” ha costituito nel recente periodo una ragguardevole Raccolta d’arte contemporanea, testimonianza rilevante e rara del nostro tempo.
Le opere animano a rotazione il percorso collaterale alle sale espositive ove si svolge, con regolare e continua sequenza, il calendario del Museo.
Talvolta vengono chiamate a comporre in apposita selezione, una mostra a tema, una specifica interpretazione dei motivi portanti nell’attività del Museo, tesa particolarmente all’evidenza e all’approfondimento dei linguaggi dell’arte oggi.
Giovedì 6 dicembre alle ore 18:00 Presso la Libreria Grossi di Domodossola
INCONTRI IN LIBRERIA. Giovedì 6 dicembre alle ore 18:00 Presso la Libreria Grossi di Domodossola il dottor EDGARDO FERRARI presenterà il ventesimo numero dell’«ALMANACCO STORICO OSSOLANO» per il 2013.
venerdì 1 febbraio 2013 ore 18 Aula Magna Palazzo municipale – p.zza De Filippi. info: 0322 44625 biblioteca@comune.arona.no.it
Scrittori delle nostre terre: Rossana Mondoni presenta “Nel nome di Norma” Norma Cossetto, la tragedia dell’Istria e altre vicende a Trieste e sul confine orientale italiano di Luciano Garibaldi e Rossana Mondoni.
Maccagno (VA), Civico Museo Parisi – Valle via Leopoldo Giampaolo 1. Venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00. Ingresso: gratuito Inaugurazione: sabato 8 dicembre 2012 ore 17.30
Quarta Edizione del Premio Maccagno presenta tre opere per ogni artista, delineando una rassegna ampia e analitica nella determinazione dell’attualità espressiva, di intensa dialettica nella compresenza di linguaggi, tecniche e materiali di estrazione varia. Contestuale al Premio e con allestimento attiguo, si svolge la mostra personale dedicata a Federico Palerma, affermatosi vincitore nell’edizione Premio Maccagno 2011
31/03/2013 - Premio Letterario Internazionale Città di Arona “Gian Vincenzo Omodei Zorini” XV edizione - anno 2013
PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI ARONA – GIAN VINCENZO OMODEI ZORINI, XV EDIZIONE – 2013 Premio Letterario Internazionale Città di Arona “Gian Vincenzo Omodei Zorini” XV edizione – anno 2013 SEZIONE MEDICI SCRITTORI NEL MONDO Racconto breve inedito tema libero – in lingua italiana oppure inglese, francese, spagnola. Dovrà essere indicato il numero di iscrizione all’albo […]
Maccagno (VA), Civico Museo Parisi Valle via Leopoldo Giampaolo, 1. Venerdì, sabato, domenica e festivi 10.00-12.00/15.00-18.00 ingresso gratuito
I protagonisti della mostra sono Alberto Barbieri, Angelo Bertoglio, Elisabetta Casella, Giovanni Cerri, Mariangela De Maria, Marina Falco, Maurizio Galimberti, Emanuele Gregolin, Antonio Miano, Ettore Moschetti, Ayako Nakamiya, Bernardo Peruta, Alessandro Spadari, Mario Tettamanti, Pierantonio Verga.
I quindici artisti interpretano il tema, come attori sulla scena, chiamati a fornire ciascuno il proprio contributo per evidenziare come la poetica abbia debellato il racconto.
L'archivio completo degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal Magazzeno Storico Verbanese. Scopri tutte le nostre attività per non perderti le prossime.
Vai all'Archivio degli eventi fino al 2012