MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Giornata di studi “Ecclesia semper reformanda”. A 450 anni dal Concilio di Trento  Milano, Archivio Storico Diocesano, Sala “mons. Palestra” 22 novembre 2013 Il 2013 è caratterizzato dal 450° anniversario della chiusura del Concilio di Trento (dicembre 1563) convocato per definire la Riforma della Chiesa cattolica in reazione dalla Riforma protestante: è stato un momento […]

http://

LocandinaEcclesiaSemper_20131122lr

Giornata di studi

“Ecclesia semper reformanda”. A 450 anni dal Concilio di Trento

 Milano, Archivio Storico Diocesano, Sala “mons. Palestra”

22 novembre 2013

Trento1563

Il 2013 è caratterizzato dal 450° anniversario della chiusura del Concilio di Trento (dicembre 1563) convocato per definire la Riforma della Chiesa cattolica in reazione dalla Riforma protestante: è stato un momento fondamentale della riforma interna della Chiesa cattolica.

Per ricordare l’anniversario del Concilio di Trento, che non è stato solo un evento ecclesiale, il Magazzeno Storico Verbanese, in collaborazione con l’Archivio Storico Diocesano di Milano organizza una giornata di studi su alcuni dei molteplici aspetti legati a questo evento dando spazio all’attività di ricerca di alcuni studiosi che hanno posto la propria attenzione su temi particolarmente interessanti legati all’attuazione dei decreti conciliari.

Giornata di studio

 “Ecclesia semper reformanda”. A 450 anni dal Concilio di Trento

Milano, Archivio Storico Diocesano

22 novembre 2013

dalle ore 9.15 

 Programma

 

ore 9,15

 1ª sessione

 presiede la prof.ssa Paola Vismara

 Università Degli Studi di Milano

 

 

Danilo Zardin – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Il Concilio di Trento e il rinnovamento cattolico della prima età moderna

 

Francesca Barbieri – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La rappresentazione nella Milano borromaica fra festa e ritualità

 

Giorgio Dell’Oro

Le investiture beneficiarie come espressione dell’episcopato. Il Concilio di Trento e Carlo Borromeo

 

Francesca Terraccia – Archivio Storico Diocesano di Milano

Il Concilio di Trento e i monasteri femminili: il caso di santa Prassede di Milano

 

Gabriele Medolago

 Carlo Borromeo e l’applicazione del Concilio Tridentino nella diocesi suffraganea di Bergamo

 

  Piccolo break offerto dal Magazzeno Storico Verbanese e dall’Archivio Storico Diocesano

 

ore 14,15

2ª sessione

 presiede mons. Bruno Maria Bosatra

Archivio Storico Diocesano

 

Christoph Riedo – Università di Friburgo

Il Concilio di Trento e le implicazioni sulla musica sacra: i casi di Milano e Monaco

 

Marie Lezowski – Università della Sorbona

“Sicurezza” e “verità” dei corpi santi: Carlo Borromeo e l’esecuzione del decreto tridentino sulla venerazione delle reliquie

 

Lara Maria Rosa Barbieri – Magazzeno Storico Verbanese

Gabriele Paleotti e Trento: il “Discorso intorno alle immagini sacre”

 

Claudio Fontana – Curia Arcivescovile di Milano

Il Concilio di Trento nel Duomo di Milano: l’istituzione del Maestro delle Cerimonie

 

Christian Windler – Università di Berna

Vescovo di frontiera: p. Cornelio di san Giuseppe ocd (1710-1797), vescovo di Espahan, tra musulmani e protestanti nel Golfo Persico