MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Isola Pescatori, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 10.00

attenzione! A CAUSA DEL MALTEMPO occorso venerdì 2 maggio, la manifestazione è stata rimandata a sabato 10 maggio con gli stessi orari!  Il Magazzeno Storico Verbanese segnala che in collaborazione con la Provincia del VCO si terrà una passeggiata tra storia e ricordi dei pescatori delle Isole Borromee Alessandro Pisoni e Ivan Spadoni (Magazzeno Storico […]

http://www.comune.verbania.it/Eventi-in-Citta/Pesce-dolce-Pesce-Convegno-tutte-le-declinazioni-del-pesce-d-acqua-dolce

attenzione!

A CAUSA DEL MALTEMPO

occorso venerdì 2 maggio,

la manifestazione è stata rimandata a

sabato 10 maggio

con gli stessi orari! 

Il Magazzeno Storico Verbanese segnala che

in collaborazione con la

Provincia del VCO

si terrà

una passeggiata tra storia e ricordi dei pescatori delle Isole Borromee

Alessandro Pisoni e Ivan Spadoni (Magazzeno Storico Verbanese), co-autori del volume “Nelle Reti del Tempo”

accompagneranno i visitatori alla scoperta dei luoghi che hanno visto fiorire una professione e una gente di lago, che molto ha ancora da insegnare sul nostro Verbano:

Isola Pescatori 10 maggio – Il pesce … a spasso per l’isola

Visite guidate alla scoperta del borgo dei pescatori per ripercorrere l’antica storia dei pescatori del Golfo Borromeo. Il percorso propone un rapido viaggio tra le vite – spesso dure e difficili, ma mai senza speranza – dei pescatori delle isole Borromee: una «razza» di gente che tra tardo Medioevo e pieno Novecento fu capace di trarre dal Lago non solo il sostentamento delle proprie famiglie ma di sviluppare da esso un’intera forma di economia su scala regionale e non di rado far partire piccole e grandi fortune, grazie a un’innata imprenditorialità che è rimasta sempre rispettosa del suo ambiente. A seguire degustazione guidata a cura del Ristorante Italia,storico ristorante dell’isola gestito da pescatori di mestiere, i fratelli Ruffoni, che ci faranno assaporare i «sapori di lago» coadiuvati nel servizio dagli studenti dell’I.I.S. Maggia di Stresa.

ore 10:00-12:00             primo gruppo di visitatori

ore 11:30-13:30             secondo gruppo di visitatori

ore 13:00-15:00             terzo gruppo di visitatori

ore 14:30-16:30             quarto gruppo di visitatori

Imbarco da Pallanza.

Evento su prenotazione fino ad esaurimento posti

Per prenotazioni Settore Turismo Comune di Verbania dal 14 aprile 0323.542261/83 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

I biglietti prenotati si ritirano presso l’imbarco il giorno 10 maggio mezz’ora prima della partenza.

A CAUSA DEL MALTEMPO

la manifestazione è rimandata a sabato 10 maggio

 

ASpassoperLIsolaconIlMSV