Da circa tre lustri Verbania, da vera città europea dei giardini, si ripresenta in tutta la propria bellezza settembrina e si “mette in mostra” con occasioni di incontri, happening, convegni e giornate di studi, dove appassionati ed esperti di giardini e del paesaggio, sia italiani sia stranieri, hanno l’opportunità di seguire, esporre e mettere a confronto idee, esperienze e conoscenze nell’ambito florovivaistico. Il Comune di Verbania e il Magazzeno Storico Verbanese anche quest’anno organizzano una giornata di studi dedicata ai giardinieri inglesi, agli inglesi appassionati d’Italia e all’influenza che essi hanno avuto sui giardini italiani di lago (e non solo…)
http://
Giardini e giardinieri inglesi sul lago
Giornata di studi a cura del Magazzeno Storico Verbanese.
Coordinamento a cura di Margherita Azzi Visentini
Progetto culturale di Valerio Cirio
sabato 27 settembre 2014
Villa San Remigio, Verbania Pallanza
dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Programma della giornata
ore 9.30 Introduzione al convegno
Margherita Azzi Visentini, storico dell’architettura, Politecnico di Milano
Il lago nella concezione del giardino paesaggistico inglese del Settecento: dalla prima età georgiana alla diffusione del gusto pittoresco.
ore 10.00
Villa S. Remigio e Villa Taranto un confronto con i giardini inglesi dell’epoca
Carola Lodari, Studiosa del giardino
ore 10.30
Le amicizie “botaniche” inglesi di Vitaliano IX Borromeo Arese
Carlo Alessandro Pisoni, Archivio Borromeo Isola Bella, Conservatore / Magazzeno Storico Verbanese, direzione
ore 11.00
Tea & Coffee Break
ore 11.30
Englishmen, gardeners and Italian Lakes. A glance on botanical connection between England and Northern Italy
Andrew Hornung, Studioso del giardino
ore 12.00
Il giardino delle Isole di Brissago e la Baronessa di St. Léger
Guido Maspoli, direttore Amministrazione Isole di Brissago e Parco Botanico del Cantone Ticino
ore 12.30
Villa Melzi d’Eril a Bellagio: un giardino paesaggistico sul Lago di Como
Ornella Selvafolta, storico dell’architettura, Politecnico di Milano