MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Concerto d'inaugurazione dei lavori di ripulitura e restauro dell'Organo Storico della Chiesa di S. Vittore d'Isola Bella

Concerto d’inaugurazione dei lavori di ripulitura e restauro dell’Organo Storico della Chiesa di S. Vittore d’Isola Bella

Isola Bella, Chiesa di San Vittore

Sabato 23 novembre, ore 15.00

Inaugurazione del ripristinato organo storico

Antegnati-Brunelli-Biroldi (1550-1807)

Isolabella_organoAntegnatiBrunelliBiroldi

Presentazione dei lavori

Concerto de “I solisti delle Isole”

m.o Carlo Montalenti all’organo.

Programma del concerto:

J.E. Bach (1722-1777)

Fantasie und Fuge F-dur

G.F. Haendel (1685-1759)

Concerto per Organo ed Archi n° 4 op. 4 Allegro, Andante, Adagio, Allegro

M.A. Rossi (1602-1656)

Toccata Settima

A. Corelli (1653-1713)

Sonata da chiesa n° 8 op. 3 a tre, Violini, Violone ed Organo

Largo-Allegro-Largo, Allegro

G. Valeri (1760-1822)

Due Sonate

G. Morandi (1777- 1856)

Sinfonia per le feste di Prima Classe

G.F. Haendel (1685-1759)

Concerto per Organo ed Archi n° 13

Larghetto, Allegro, Adagio, Larghetto Allegro

Carlo Montalenti

Nato a Casale Monferrato nel 1981, ha studiato pianoforte e organo privatamente e ha frequentato svariati corsi di interpretazione organistica con docenti di fama italiani e stranieri.

Ha frequentato il corso di improvvisazione organistica tenuto da Jurgen Essl a Piacenza nel 2008 e ha proseguito per due anni gli studi di improvvisazione con Fausto Caporali a Cremona.

Organista nelle celebrazioni liturgighe dal 1992, presta servizio presso la Basilica Metropolitana di Vercelli, nonché presso la chiesa parrocchiale di San Domenico in Casale Monferrato e presso il santuario “Mater Divinae Gratiae” di Costanzana (Vc).

È iscritto al Triennio universitario di organo e composizione presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria.

I Solisti delle Isole

Affiancano i solisti che da quattro intervengono nella Rassegna Insulae Harmonicae.

L’ organico varia a seconda della tipologia del concerto ed è formato da musicisti che svolgono intensa attività concertistica in Italia ed all’estero.

Dalla nascita del gruppo, alla testa di esso quale primo violino è il m.o Fabio Bellofiore.

Violino e Viola: Fabio Bellofiore

Violino:  Yuri Dentamaro

Violino: Giorgio Cassiani

Violoncello: Claudio Frigerio

Trasporto dal lido di Carciano all’Isola Bella e ritorno offerto

dal Magazzeno Storico Verbanese

e dalla

Navigazione Isole Borromee (logo VS blu in campo arancione)

partenze alle ore 13.45 e 14.30

Rientri dalle ore 16.15 circa

 Ingresso al concerto

a offerta libera minima di euro 4

 

Prima e dopo il concerto

verranno posti in vendita benefica

vasi di piantine di Camellia invernale

e di ciclamini di vari colori (rosa, rosso, bianco)

gentilmente messi a disposizione dalla

RattiTotale

Floricultura Alfredo Ratti 

di Ghiffa

Acquistare un fiore vuol dire aiutare il MSV nelle proprie iniziative benefiche!

MSV sponsor

  • banner Comune di Cannero Riviera
  • banner Comunità Montana Valli del Verbano
  • banner Fondazione Cariplo
  • banner Laica Cioccolati – Arona
  • banner Litografia Stephan
  • banner Luigi Guffanti 1876 Formaggi per Tradizione
  • banner Navigazione Isole Borromee