MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)

Segnaliamo con grande piacere questa importante iniziativa:   CLEAN UP DAY!   un’avventura per chi ama il lago, vuole conoscere persone nuove e valorizzare il territorio in cui vive. organizzato da AcquaClub Varese, centro sportivo subacqueo in collaborazione con Guardiani del Lago, associazione di tutela ambientale aperto a tutte le associazioni locali e a partecipanti […]

http://

Segnaliamo con grande piacere questa importante iniziativa:

 

CLEAN UP DAY!

 

un’avventura per chi ama il lago, vuole conoscere persone nuove

e valorizzare il territorio in cui vive.

organizzato da AcquaClub Varese, centro sportivo subacqueo

in collaborazione con Guardiani del Lago, associazione di tutela ambientale

aperto a tutte le associazioni locali e a partecipanti autonomi

 

 

COS’È IL CLEAN UP DAY

Il CLEAN UP DAY è un evento dedicato all’ambiente, all’aggregazione e alla cultura e conoscenza del territorio, con lo specifico intento di far vivere e valorizzare la località di Colmegna da sempre meta turistica del lago.

 

COME È STRUTTURATO

Il CLEAN UP DAY prevede tre principali momenti:

1) briefing iniziale entro il quale vengono specificati ruoli e referenti (vedi sezione squadre) distribuiti i materiali per la raccolta (vedi sezione kit del gruppo/kit personale) e consegnati/compilati i moduli per lo scarico di responsabilità;

2) momento di raccolta collettiva che include il recupero dal fondo, il trasporto a riva e la raccolta differenziata (vedi sezione squadre);

3) rinfresco conclusivo per festeggiare insieme l’evento e dare spazio a tutti per conoscersi ed entrare in contatto con le associazioni che hanno partecipato.

 

SUDDIVISIONE IN SQUADRE

Il CLEAN UP DAY si suddivide in tre tipologie di operazione, organizzando i partecipanti in tre squadre:

SQUADRA BLU –> è composta da coppie di subacquei qualificati che si occupano di recuperare rifiuti dal fondo (a profondità/distanza da riva concordata) e di consegnarli alla squadra arancione in superficie.

SQUADRA ARANCIONE –> è composta da persone in canoa che si occupano del recupero in superficie dei rifiuti raccolti e del loro trasporto a riva verso la squadra verde.

SQUADRA VERDE –> è composta da tutti i partecipanti di terra. Si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti recuperati da squadra blu ed arancione, come di quelli già presenti a riva.

 

KIT DEL GRUPPO/KIT PERSONALE

Ad ogni partecipante verranno dati a disposizione sacchi e rastrelli per la raccolta; nel kit personale ciascuno dovrà invece avere abbigliamento comodo e caldo e guanti (possibilmente resistenti/antiacqua).

 

 

 

 

 

 

 

 

8 MARZO 2014 14.15-18.00 lungo lago di COLMEGNA

organizzato da AcquaClub Varese,centro sportivo subacqueo

in collaborazione con Guardiani del Lago, associazione di tutela ambientale

aperto a tutte le associazioni locali e a partecipanti autonomi

 

 

PROGRAMMA EVENTO

—————————————————————————————————————————————–

 

13.30     (PER ORGANIZZATORI) RITROVO SUL LUNGO LAGO DI COLMEGNA (strada statale 394)

predisposizione delle boe (3 a circa 20 mt dalla riva) per delimitare la zona di azione e garantire la sicurezza dei partecipanti e dell’operazione stessa.

14.15     BRIEFING INIZIALE con divisione in squadre/distribuzione materiali/distribuzione moduli resp.

14.45     RACCOLTA COLLETTIVA recupero dal fondo*/trasporto a riva/raccolta differenziata

*il recupero dal fondo avrà durata di circa 50/60 minuti. Al termine i partecipanti della squadra blu ed arancione aiuteranno a terra la squadra verde.

17.30     RINFRESCO CONCLUSIVO tutte le associazioni locali sono invitate a portare i propri materiali        divulgativi come occasione per i partecipanti di conoscere meglio le realtà locali ed entrare così    attivamente nel territorio in vista di attività all’aperto nel periodo primaverile/estivo.

18.00     CONCLUSIONE DELL’EVENTO.

NOTA:  Il rinfresco sarà offerto dagli organizzatori. Data la ricorrenza dell’8 marzo come festa della donna, a tutte le partecipanti sarà fatto omaggio di un mazzetto di mimosa.

 

—————————————————————————————————————————————–

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Elisa Bacchetti 3473259832 elisabacchetti@gmail.com

Marco Tagliabue 3483856252 il_taglia@hotmail.it

MSV sponsor

  • banner Comune di Cannero Riviera
  • banner Comunità Montana Valli del Verbano
  • banner Fondazione Cariplo
  • banner Laica Cioccolati – Arona
  • banner Litografia Stephan
  • banner Luigi Guffanti 1876 Formaggi per Tradizione
  • banner Navigazione Isole Borromee