MAGAZZENO STORICO VERBANESE

... a partire da un'idea di Giovanni Andrea Binda (1803-1874)
09 February 2016 - 29 March 2016

Le conferenze invernali dell'Istituto Italiano dei Castelli Onlus - sezione Lombardia. Milano, Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 59. Dalle 17:00 alle 18:30. INGRESSO LIBERO. Con il patrocinio di: Consiglio della Regione Lombardia e Fondazione Credito Valtellinese

2016: si rinnova il ciclo di conferenze dell’Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Lombardia. Otto incontri di alto interesse e sicuro fascino, sui castelli tra piana e alta montagna di Lombardia.

http://www.facebook.com/istitutocastelli.lombardia

Le conferenze invernali

dell’Istituto Italiano dei Castelli Onlus

sezione Lombardia.

Milano, Palazzo delle Stelline,

Corso Magenta 59.

Dalle 17:00 alle 18:30.

INGRESSO LIBERO

Con il patrocinio di:

Consiglio della Regione Lombardia e Fondazione Credito Valtellinese

Calendario delle conferenze

9 Febbraio – Giusi Villari

“REM TENE. VERBA (ET ACTA) SEQUENTUR”. Appunti per una didattica dei castelli lombardi

16 Febbraio – Marco Tamborini

Decorazioni pittoriche del castello di Fagnano Olona

23 Febbraio – Marco Sannazaro

Archeologia d’alta quota: le fortificazioni bassomedievali di Tor dei Pagà (Vione, BS)

1 Marzo – Simone Sestito

Incastellamento e paesaggio rurale nel Bresciano. La Franciacorta tra X e XV secolo

(tesi di laurea, Cà Foscari di Venezia)

Paola Bettoni

Il Palazzo ducale di Mantova e le sue acque: storia, ricerca e manutenzione del fossato del castello di S. Giorgio

(tesi di laurea, Politecnico di Milano, sede di Mantova, segnalazione al XVI premio, 2013)

8 Marzo – Alessandro Bazzoffia

Diario del restauro di fortificazione rinascimentale nel ricetto medievale di Redondesco (MN)

15 Marzo – Francesca Piraino, Francesco Lostaffa, Luca Villa

Nuovi rilievi di Castel Masegra a Sondrio

(tesi di laurea, Politecnico di Milano, segnalazione al XVIII premio, 2015)

22 Marzo – Alessandro Brodini

Fortezze veneziane nella Lombardia veneta del Cinquecento

29 Marzo – Alice Filaretti

Il castello di S. Angelo Lodigiano: origini, restauro e recupero

(tesi di laurea, Politecnico di Milano, 3° classificata al XV premio, 2012)

 

MSV sponsor

  • banner Comune di Cannero Riviera
  • banner Comunità Montana Valli del Verbano
  • banner Fondazione Cariplo
  • banner Laica Cioccolati – Arona
  • banner Litografia Stephan
  • banner Luigi Guffanti 1876 Formaggi per Tradizione
  • banner Navigazione Isole Borromee